14/12/20

Recensione di Luciano Nanni di "lettera a una donna" pubblicata sulla rivista Literary 11/2020

 


Lettera a una donna. love obsession , di Stefano Zangheri

Narrativa. Spesso un libro viene distinto secondo la tipologia. Nel presente caso appartiene alla epistolografia o al romanzo epistolare? Trattandosi di una ‘lettera’, forse conviene evitare etichette, soprattutto perché vi sono intercalati passi dialogici, il che vuole dire: ogni opera letteraria, ancorché si possa assegnare a una determinata area, ha una sua personalità, una sua cifra formale ed espressiva.

E gli spunti qui non mancano: un rapporto d’amore da approfondire e conoscere nel lungo discorso che l’autore ne fa, quindi episodi, ricordi e sensazioni, ogni elemento correlato al significato primario. Purtroppo il bello e il difficile della scrittura è che le parole indicanti un oggetto spesso mostrano molteplici accezioni, talché la parola amore può indurre in inganno quando invece si applica a qualcosa di disinteressato e non appartiene alla sfera erotica. L’erotismo, già notato nella raccolta poetica l’isola di bouvet, diviene esplicito.

Ma il sentimento può mescolarsi con la spinta sessuale, compenetrarla e poi farla decadere a mero evento fisico. Appurato che lo stile dell’autore riesce a tenere ferma l’attenzione per via di un lessico che sa rigenerarsi senza cadere nel banale, l’intima discesa nei luoghi di una psicologia complessa non è mai completamente sviscerata. Se l’epigrafe da D’Annunzio offre una prima, ma non assoluta a nostro avviso, chiave di lettura, già ci insegna che la felicità possiede la diversa dimensione, che è quella dello spirito. Ecco un altro interessante tema che il libro ci propone: la trasformazione dell’eros in coscienza spirituale. Impresa probabilmente disperata, se ciò non fosse un libro avrebbe minor senso. È proprio questo dato riflessivo a colpirci, un esame che sembra non voler sfuggire al suo pur mirabile cerchio nel quale si chiude: tale è infatti la love obsession. Prendiamo un termine che ricorre una quindicina di volte, orgasmo.

Andando all’origine l’uso era diverso, una congestione di umori, per esempio, ma oggi il significato sembra unico. Con ciò si vuol dire che de-scrivere è un’impresa splendida e in effetti poco praticabile. Ci si può riuscire attraverso vie differenti, sempre con la massima attenzione a quel che accade anche senza la nostra volontà. Ritenendo che, cito l’autore, la realtà sia “simbolo di precise identità”, si finisce ugualmente in letteratura. Ma un’altra spiegazione è possibile in questo denso e inappuntabile testo: il ricupero di una memoria che il tempo frantuma o deforma, l’anelito a quella natura che si è persa in sé, vale a dire tra corpo e anima: qualora quest’ultima ci fosse, si viene a creare una simbiosi utopica, e per questo motivo di una bellezza che travalica l’immagine.

Luciano Nanni


Luciano Nanni già in giovane età collabora con alcuni settimanali umoristici: Marc'Aurelio, Il travaso delle idee e Candido. Completa i corsi all'istituto d'arte (1958). Suoi lavori di narrativa appaiono in diversi periodici e riviste: La fiera letteraria, Prospetti, Lettera (Cardiff), Quinta Generazione, Laboratorio, Hebenon. Escono saggi su musicisti del Novecento. Partecipa a trasmissioni radiotelevisive.
Nel 1971 si trasferisce a Padova, località dove attualmente vive[1], e qui in sinergia con enti pubblici e privati promuove numerose iniziative culturali presentando autori contemporanei: E. Mandruzzato, P. Ruffilli, L. Fontanella, G. Niccolai e altri. Nel 1984 esce la prima antologica di racconti La città profonda[1]recensita da Carlo Della Corte[senza fonte] su Rai 3. Dal 1979 al 2007 realizza annualmente antologie di poeti padovani.
Dal 1994 al 2005 coordina la redazione del trimestrale Punto di Vista. L'editore gli commissiona due opere (uniche in Italia): una sulla musica strumentale da camera non claviristica, e l'altra sul Glossario della metrica italiana[1].

Collabora al sito Literary con note critiche, recensioni e rubriche di metrica e linguistica. Inoltre cura la redazione dei Quaderni padovani di poesia e tecnica.