Pietro Zangheri (Forlì 189-Padova 1982) rappresenta una figura esemplare di naturalista. Ha studiato ed esplorato tutto il territorio romagnolo raccogliendo reperti e informazioni utilizzate ancora oggi da studiosi e ricorcatori. Fu tra i primi a capire l'importanza ecologica degli ambienti dell'Appennino tosco-romagnolo e l'esigenza di proteggerli attraverso l'istituzione di un area protetta . Parlava di Parco già nei primo decenni del secolo, riferendosi al territorio di Campigna e fu tra i promotori del Convegno su "La Campigna Parco Naturale" tenutosi a Forlì nel 1971.