18/04/15

Rita Mascialino a Firenze




La professoressa Rita Mascialino è venuta a Firenze per  incontrare alcuni tra i più rappresentativi personaggi della Cultura della "città del giglio"in relazione alle sue molteplici attività letterarie e artistiche.
La professoressa Mascialino infatti,oltre che scrittrice e saggista di fama internazionale,è anche Presidente della Accademia Italiana per l'Analisi del Significato del Linguaggio,Presidente del Premio Letterario Franz Kafka Italia e Direttrice della Rivista  di Analisi del Testo Filosofico Letterario e Figurativo  edita dall'Università di Padova.Nel suo soggiorno fiorentino è stata accompagnata dal poeta e scrittore toscano Stefano Zangheri al quale è legata da un pluriennale rapporto di amicizia e collaborazione,avendo fra l'altro scritto la postfazione critica sia per la sua raccolta di poesie "kalòs agathòs" edita nel 2013 (dieci prestigiosi premi letterari nazionali ed internazionali ) sia per la sua ultima raccolta di poesie in corso di edizione.                                                                          


Non poteva mancare una visita allo storico Caffè Letterario di Piazza della Repubblica "Le Giubbe Rosse" luogo di incontri e animate discussioni dei maggiori nomi della letteratura Italiana del Novecento,dove ha sostato a lungo assieme all'amico Stefano Zangheri







Davanti alla statua del "Porcellino" (in realtà un cinghiale) vicino Ponte Vecchio, da sempre meta di turisti di tutto il mondo per un augurio di fortuna da portarsi dietro al rientro a casa, dove anche la professoressa Mascialino ha toccata scaramanticamente il naso della famosa statua,misto di superstizione ed arte.






Scorcio della facciata di Palazzo Strozzi dove la professoressa Mascialino non si è lasciata sfuggire l'occasione di visitare la mostra ,unica al mondo, "Potere e Pathos,bronzi del mondo ellenistico" tenuta nello storico palazzo in collaborazione con il Paul Getty Museum di Los Angeles  e la National Gallery of Art di Washington.




  Infine una passeggiata notturna tra le luci che illuminano una delle più belle piazze del mondo